• Codice fiscale: 93049170777
  • Codice meccanografico: MTIC823003
  • Telefono: +39 0835 207109
  • Email: mtic823003@istruzione.it
  • Pec: mtic823003@pec.istruzione.it

Trionfo per Federica Suglia al prestigioso premio "Mia martini"

GRANDE SODDISFAZIONE PER L'I.C. “PALAZZO – SALINARI” DI MONTESCAGLIOSO

Federica Suglia, di 10 anni ed alunna di quinta elementare, ha superato brillantemente le semifinali del prestigioso premio mia martini “Una voce per Mimi'”, tenutosi a Scalea il 4-5 e 6 maggio. La piccola Federica, talento indiscusso montese, si è esibita con un brano dalle spiccate difficoltà tecniche ed interpretative, la voce del silenzio nella versione di Andrea Bocelli, che ha messo in evidenza la sua importante vocalità (inconsueta per una bambina così piccola). L'esibizione della giovane Suglia ha riscosso enorme successo tra il pubblico presente in sala, in visibilio incontenibile, e fra gli esponenti della giuria,composta da spiccate personalità del mondo della musica:

Franco Fasano: direttore artistico del “Premio Mia Martini” e autore di numerosi brani per noti esponenti della musica italiana,come “Ti lascero'” - “Io amo” - “Mi manchi” - “Katalicammello” dello zecchino d'oro. Nel 1981 fa il suo esordio ufficiale al Festival di Sanremo, dove partecipò per i successivi tre anni. È proprio a sanremo che vince nel 2005 il premio della critica “Mia Martini” con un brano presentato da Nicola Arigliano, riconoscimento che ha portato Franco Fasano ad accettare il ruolo di direttore artistico del rinomato premio.

Mario Rosini: docente di canto jazz presso il conservatorio “Duni” di Matera, che ha collaborato con artisti del calibro di Anna Oxa, Mia Martini, Rossana Casale e Tosca.

Amara: partecipa alla quinta edizione di “Amici” di Maria de Filippi. nel luglio 2010 Mogol le conferisce una borsa di studio presso il CET – Centro Europeo di Toscolano – in seguito alla vittoria di un festival dedicato ai cantautori. Partecipa alla 65ª edizione del Festival di Sanremo nella sezione “nuove proposte”. Nel 2017 è autrice del brano “Che sia benedetta” di Fiorella Mannoia arrivata seconda in classifica.

Rosmy: vincitrice del premio Mia Martini del 2016.

Rosa Chiodo: vincitrice del premio Mia Martini del 2013.

Dunque, sarà un'estate impegnativa per la giovane Federica Suglia, che la vedrà protagonista, insieme agli altri finalisti, del programma radiofonico “Radio Medua”, la radio ufficiale del premio Mia Martini. L'appuntamento è per ottobre a Bagnara Calabra in provincia di Reggio Calabria, paese natale della straordinaria mia martini.

In bocca al lupo alla piccola Federica, l'Istituto Comprensivo “Palazzo-Salinari” è con te!

PHOTOGALLERY